top of page
sfondo_02.png

LINK

provincia-treviso.png

Treviso e la Provincia

Informazione, accoglienza, assistenza turistica e promozione delle singole località fatta nell'ambito territoriale della Regione. La promozione delle singole località è funzionale all'attività di informazione, di accoglienza e di assistenza al turista.

ville-venete.png

VilleVenete

Un viaggio alla scoperta della straordinaria rete di Ville Venete, tra laghi e lagune, attraverso la grande pianura fino all'arco alpino al fine di promuovere e diffondere questo unico patrimonio architettonico.

parco-sile.png

Parco Naturale Regionale del Fiume Sile
Il Parco si estende su una superficie di 4.152 ettari, compresa all'interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia.

asolo.png

Asolo
Luogo di fascino sui dolci colli asolani, fu meta di poeti e scrittori, artisti e viaggiatori, che qui trovarono ispirazione ed armonia. Tra questi il poeta inglese Robert Browning, la Divina del teatro Eleonora Duse, il compositore Gian Francesco Malipiero, la scrittrice e viaggiatrice inglese Freya Stark.

strada-radicchio.png

Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco
Percorso segnalato e pubblicizzato con appositi cartelli lungo il quale insistono valori naturali, culturali ed ambientali, vigneti, cantine di aziende singole ed associate, produzioni tipiche agroalimentari ed artigianali integrate con l’attività di ricezione turistica e di ospitalità.

padova.png

Padova Cultura
Il Portale informa su Attività Culturali, Mostre, Manifestazioni, Spettacoli ed Eventi in programma a Padova. Inoltre, dà informazioni sulle varie sedi Museali, Monumentali e Biblioteche presenti in città.

scrovegni.png

Cappella degli Scrovegni Padova
La Cappella, affrescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto su incarico di Enrico degli Scrovegni costituisce uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale. La narrazione ricopre interamente le pareti con le storie della Vergine e di Cristo, mentre nella controfacciata è dipinto il grandioso Giudizio Universale.

orto-botanico-padova.png

Orto Botanico Università di Padova

L'Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545, è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria. Situato in un'area di circa 2,2 ettari, si trova nel centro storico di Padova, nei pressi del Prato della Valle. Dal 1997 è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

bottom of page